Ok, melanzana è una di quelle parole che sbaglio sempre a pronunciare.. inesorabilmente dico melenzana! Noto che è un errore abbastanza diffuso qui al sud ( l’ho sentito dalla Campania alla Sicilia, appena vado al norde ti aggiornerò 😛 ). Comunque la si chiami, è squisita! Riesce a dare quel tocco in più ad ogni piatto.
Unita poi al parmigiano ed al pecorino danno quel pizzicore al palato che ti viene voglia di prepararle anche alle 5 di mattina 😀
Oggi ti lascio la ricetta per preparare delle deliziose ( mio cognato conferma XD ) polpettine di melenzane melanzane 😉
Puoi prepararle come antipasto, usarle per un aperitivo tra amici , per far mangiare delle verdure ai bimbi o semplicemente perchè sono buone XD
polpettine di melanzane

Ingredients:
- melanzane - 1 e mezza
- parmigiano grattugiato - 20 g
- pecorino grattugiato - 20 g
- uovo - 1
- pan grattato - 100 g
- mollica di pane - 50 g
- prezzemolo - q.b.
- pepe - q.b
- sale - 5 g
- provola - 50 g
- olio per friggere - q.b.
Instructions:
Taglia le melanzane grossolanamente. In un pentolino metti 4 bicchieri d'acqua e fai bollire.
Quando bolle, aggiungi le melanzane , che farai scottare per 10 minuti.
Dopo averle lessate, falle raffreddare
Ora hai bisogno di un tritatutto! Unisci le melanzane raffreddate, la mollica di pane, il prezzemolo spezzettato, il parmigiano, il pecorino, la provola a pezzi, il sale ed il pepe e trita!
Quando è tutto tritato finemente, sposta l'impasto in una ciotola e aggiungi l'uovo. Mescola bene e aggiungi il pan grattato.
Con le mani fai delle palline non troppo grandi
Nel frattempo , in una padella, riscalda l'olio per friggere.
Quando l'olio è pronto, friggi le polpettine, fino a che non appaiono scure.
2 Responses to polpettine di melanzane