Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi. A casa mia non funziona proprio così! Ogni Pasqua ci riuniamo a casa della Nonna che ci vizia preparandoci tanti manicaretti calabresi DOC. Questa è una delle ricette che non può mancare sulla nostra tavola: frittata agli asparagi e ricotta ( detta anche frittata di Pasqua!)
Si possono usare sia asparagi freschi o congelati, io ho usato quelli freschi, più profumati, ma, come ho già detto, vanno bene entrambi.
La ricotta usata è ricotta di pecora, dal sapore più deciso rispetto a quella di mucca, anche perchè così vuole la tradizione 🙂
Nella versione non vegetariana è prevista l’aggiunta della soppressata calabrese, quindi, onnivoro che ti trovi qui, ricorda questo ingredienti;)
La ricetta che ti propongo è per 2 persone, ma ti basti ricordare che per preparare la frittata devi usare due uova per ogni persona e il gioco è fatto! Puoi preparare frittata per tutti 😛
Ovviamente è possibile preparare questo gustoso piatto in ogni periodo dell’anno 🙂 Ti confesso però che, nonostante oggi sia possibile preparare qualsiasi cibo in qualunque momento, io la preparo/mangio solo nel periodo pasquale, perchè mi piace l’idea del cibo legato a dei momenti particolari, a dei ricordi, ma sono romantica, che ci posso fare?!
Al bando le ciance, vediamo come prepararla!
Frittata con asparagi e ricotta

Ingredients:
- uova - 3
- asparagi - 200 g
- ricotta di pecora - 250 g
- olio extra vergine - 2 cucchiai
- sale - q.b.
- pepe - q.b.
Instructions:
Pulisci gli asparagi. Con un pelapatate elimina la parte esterna dell'asparago ( gli ultimi 3 cm) e taglia la parte finale ( un cm dalla fine).
Sciacquali in abbondante acqua, e separa la testa dal gambo.
In una pentola metti a bollire i gambi e in un'altra le teste.
Ci vogliono circa dieci minuti. Fai la prova forchetta ;)
Una volta pronti scolali e falli intiepidire.
In una terrina sbatti 3 uova con il sale ed il pepe, aggiungi la ricotta , mescola bene, e i gambi degli asparagi tagliati a pezzettini
In una padella riscalda l'olio, disponi le teste degli asparagi e versaci lo sbattuto d'uovo sopra
Fai cuocere da ambo i lati ( ci vorranno circa 10 minuti) et voilà ;)