Non ho proprio più tempo, millemila cose da fare, mangio sempre le stesse cose e le ricette da pubblicare vengono meno. Chiedo perdono!
Per farmi perdonare , ho deciso di condividere con te una delle ricette che preferisco! Quando ero piccola non amavo i fiori di zucca. Li consideravo insignificanti. Credo che facciano parte di quei cibi che si apprezzano solo crescendo come i legumi, la zucca, gli spinaci et similia.
La ricetta che preferisco è quella in cui vengono immersi nella pastella e fritti. Una spolverata di sale , et voilà, da mangiare ancora caldi e croccanti.
Oggi però, ti propongo di provarli ripieni con ricotta, basilico e pepe. Sono superdeliziosi! Ottimi d’estate accompagnati da una birra fredda!
I fiori di zucca ripieni sono degli ottimi antipasti, ma ti confesso che io li uso anche come secondo o contorno , a seconda delle circostanze
Andiamo a vedere come prepararli!
Fiori di zucca ripieni di ricotta e basilico

Ingredients:
- fiori di zucca - 12
- ricotta vaccina - 150 g
- balisico - q.b.
- sale - q.b.
- pepe - q.b.
- pecorino romano grattugiato - 50 g
- provolone piccante a dadini - 50 g
- olio semi di girasole - q.b.
- Per la pastella
- farina 00 - 300 g
- lievito in polvere Mastro fornaio - mezza bustina
- acqua - 600 ml
- sale - q.b.
- pepe - q.b.
Instructions:
In un recipiente mescola la ricotta, il pepe, il sale, il basilico spezzettato,il pecorino grattugiato e il provolone a dadini .
Sciacqua i fiori di zucca e , senza rompere il fiore, stacca il pistillo interno
Riempi i fiori con la ricotta e metti in frigo per una ventina di minuti. Non riempirlo eccessivamente, riempi solo la base!
Prepara la pastella!
Mescola la farina e il lievito , aggiungi l'acqua e dopo il sale. Mescola bene con una frusta a mano o una forchetta in modo da eliminare i grumi. Aggiungi il pepe e mescola
Metti l'olio una padella e aspetta che si riscaldi. Nel frattempo prendi i fiori dal frigo, tuffali nella pastella e friggi.
Devono essere dorati, ci vorranno circa 5 minuti.
Baci! :*