Sono di ritorno da un week end molto intenso ad Assisi dove ho frequentato il corso “Fidanzati” ( l’accento scegli tu dove metterlo) per la preparazione al matrimonio ed è stata un’esperienza fantastica, che consiglio davvero a tutti! L’atmosfera che si respira è frizzante e allegra nonostante i temi trattati, che sono importanti ma resi con leggerezza da Padre Giovanni e il suo grandioso “staff”! ( Suore e frati unici al mondo!) Tra una lezione e l’altra io e il mio fidanzato abbiamo passeggiato tra l’orto e ho scoperto un’erba a me sconosciuta: l’erba aglina che credo abbiano usato in una minestra di farro che ci hanno presentato per cena e che conferiva alla zuppa un profumo intenso di aglio senza però far assumere il sapore, ma non ne sono certa! Durante uno dei pranzi, ci hanno servito questo orzotto : una bontà unica! Mai avrei pensato che l’orzo si sposasse così bene con il radicchio e il pecorino!
E pensare che non amo il radicchio in quanto è troppo amaro per i miei gusti, ma, non so come abbiano fatto, era tutto fuorchè amaro!
Ho provato a rifarlo a casa e devo dire che ci sono riuscita anche se , nel mio caso, il sapore del radicchio era più deciso rispetto a quello mangiato lì.
Scopriamo insieme come 😉
Orzotto al radicchio e pecorino

Ingredients:
- orzo - 200 g
- radicchio - mezzo
- cipolla piccola - mezza
- burro - 30 g
- vino bianco - mezzo bicchiere
- pecorino grattugiato - 50 g
- sale - q.b.
- pepe - q.b.
Instructions:
Metti a bollire l'acqua, come faresti per preparare la pasta. Nel frattempo sciacqua l'orzo
Quando l'acqua bolle, salala e versaci l'orzo. Deve cuocere per una ventina di minuti.
Nel frattempo taglia la cipolla a pezzetti piccoli e mettila in una padella con il burro
Fai imbiondire la cipolla e quando è dorata aggiungi il radicchio tagliato a pezzetti
Aggiungi sale , pepe e fallo appassire.
Quando è appassito, aggiungi il vino, alza la fiamma e fai sfumare.
Aggiungi 4 mestoli di acqua di cottura dell'orzo al radicchio.
Quando l'orzo è cotto, scolalo e aggiungilo al radicchio. Fai asciugare l'acqua a fiamma bassa e aggiungi il pecorino grattugiato
Impiatta e servi :)