Ieri sera dovevo cenare con i fagioli cannellini, ma non avevo proprio voglia di mangiarli in umido, quindi, dopo aver preso spunto qui e lì sul web, ho deciso di fare queste polpette di fagioli cannellini.
Ero un po’ scettica circa il risultato, invece ne sono rimasta gradevolmente sorpresa.
Credo che se si facessero più piccoline, queste polpette potrebbero anche essere servite come antipasto o come aperitivo.
Andiamo a vedere come farle!
Ingredienti
250 g di fagioli cannellini gia lessati e scolati
1 uovo
prezzemolo q.b.
3 cucchiai di pangrattato
50 g di parmigiano
sale q.b.
1 cucchiaio di evo
per l’ impanatura
3 cucchiai di farina 00
1 bicchiere d’acqua
pangrattato q.b.
sale q.b.
Procedimento
In un mixer (io ho usato il frullino ad immersione ed è venuto bene ugualmente) metti i fagioli, i 3 cucchiai di pangrattato, il prezzemolo, il parmigiano e l’uovo
Trita tutto in modo da ottenere una crema morbida.
Prepara l’impanatura. In un piatto mescola la farina , il sale e l’acqua fino ad ottenere una pastella molto liquida.
prendi un po’ di impasto, modellalo a formare una pallina e passalo prima nella pastella e poi nel pangrattato. Man mano che le prepari, mettile sulla carta da forno, precedentemente adagiata sul ruoto che metterai in forno.
Una volta impanate tutte le polpette, mettile a riposare in frigo per una decina di minuti.
Accendi il forno a 200°C, versa l’olio sulle polpettine ed inforna per 20 minuti.
Sforna, fai raffreddare una decina di minuti eeeee mangia
Buon appetito
Bacibaci,
V.