Il ricordo delle pepite di pollo con le carote è sempre con me! Mia madre da piccole ce lo preparava spesso e devo dire che era uno dei miei piatti preferiti 🙂 Ho quindi cercato di riprodurre al meglio quei sapori e posso dire di esserci riuscita! 🙂
Ingredienti per 1 persona
125 g seitan al naturale
3 carote
porro q.b.
sedano q.b.
sale q.b.
3 cucchiai evo
1 cucchiaino di curry
Per la panatura del seitan
2 cucchiai di acqua
3 cucchiai di farina
2 cucchiai di pangrattato
Procedimento
Lava e monda le carote, il porro e il sedano.
In una padella metti un cucchiaio di olio e le verdure . Aggiungi mezzo bicchiere d’acqua e fai stufare con il coperchio per 15 minuti a fuoco basso.
Mentre le verdure si cuociono, prepara il seitan.
In un piatto mescola l’acqua, la farina , un pizzico di sale e il cucchiaino di curry. Sbatti con una forchetta fino alla formazione di una pastella morbida.
Taglia il seitan a pezzetti non troppo piccoli o della grandezza che preferisci ( ad esempio, prima di tagliarlo a pezzetti io lo taglio a metà perchè non mi piace il pezzo troppo doppio 😛 )
Immergi i pezzetti di seitan nella pastella
e poi nel pangrattato.
Ok, le carote ora saranno pronte. Toglile dalla padella e mettile in un piatto. Nella padella dove hai cotto le carote aggiungi due cucchiai di olio, aspetta che sia ben caldo ( è importante che sia caldo altrimenti si stacca l’ impanatura) e mettici i pezzetti di seitan. Fai dorare da entrambi i lati
sono dorati? Ok, aggiungi le carote, fai insaporire per 5 minuti e aggiungi il sale.
Finito!
Pronti per fare un tuffo nell’infanzia? 😀
Bacibaci,
V.
Pingback: Primo contest | Le ricette di Vali
Pingback: Le ricette di Vali - Arancini (a modo mio! )