Questo che stiamo per preparare è uno dei contorni che preferisco. Il cavolfiore, appartenente alla famiglia delle crucifere, è ricco di potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina C ecc. Contengono inoltre principi attivi anticancro, antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti, antiscorbuto. Sono depurativi, rimineralizzanti e favoriscono la rigenerazione dei tessuti. Il cavolfiore è particolarmente indicato in caso d idiabete perché le sue proprietà contribuiscono a controllare i livelli di zuccheri nel sangue. Secondo alcuni studi americani il cavolfiore aiuta a prevenire il cancro al colon e l’ulcera e cura anche l’anemia! Meglio di così..
Andiamo a vedere gli ingredienti :
1 cavolfiore
100 g di olive nere denocciolate
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di evo
sale q.b.
pepe q.b.
prezzemolo q.b.
1 foglia di alloro
acqua per la bollitura del cavolo
Come fare
Sciacqua il cavolfiore con abbondante acqua, taglialo a pezzi.
In una pentola metti a bollire l’acqua con la foglia di alloro.
Quando bolle, metti il cavolfiore. Dopo 15 minuti sarà cotto.
In una padella metti i due cucchiai di olio, le olive denocciolate e lo spicchio di aglio e fai soffriggere.
Aggiungi il cavolfiore e fai cuocere per 10 minuti a fuoco lento e gli ultimi 5 minuti a fuoco alto, in modo da farlo abbrustolire.
Buono vero? 🙂
Bacibaci,
V.