Oggi mi è venuta voglia di una zuppa di lenticchie. Si, quella in cui metti tanti crostini a pezzettini, calda, brodosa.. mmm! 🙂
Cosa c’è di meglio? Immagino che per qualcuno la risposta sia ” una lasagna!” ma per me non è così 😀
Inoltre, secondo la tradizione, le lenticchie simboleggiano la prosperità e il denaro, in quanto hanno forma simile a quella delle monete, perciò è meglio farne una scorpacciata!
Dal punto di vista nutrizionale sono ricche di fibre e ferro ( 9mg per 100 g) e vitamine tra cui la B1,B2, la A.
Andiamo ora a vedere cosa ti serve 🙂
Ingredienti per 4 persone
400 g di lenticchie medie secche
2 carote
un gambo di sedano
2 cucchiai di evo
sale q.b.
porro q.b.
Come ho fatto?
Ho sciacquato le lenticchie in uno scolapasta.
Ho tagliato le verdure a pezzetti
ho messo le lenticchie in una pentola e le ho coperte con l’acqua riempiendo per 2/3 la pentola.
Ho aggiunto le verdure a pezzetti
Ho coperto col coperchio e ho fatto cuocere a fuoco basso per un’ora.
Ho condito a fine cottura con l’evo e il sale.
Stavo per dimenticare il passaggio più importante…
Le ho mangiate! 😀
Bacibaci,
V.