Dal 23 settembre siamo ufficialmente in autunno! Le foglie degli alberi si ingialliscono, l’aria diventa frizzante e fresca, bevande e cibi caldi diventano di nuovo piacevoli.
Anche la frutta cambia colore: vengono favoriti i toni del marrone e dell’arancio. Anche se , ormai, è possibile trovare qualsiasi cibo in qualsiasi stagione , io preferisco mangiare solo la frutta di stagione!
Andiamo quindi a vedere cosa non deve mancare sulla nostra tavola in questo mese!
Melograno
Dalla notte dei tempi questo frutto è simbolo di lunga vita e abbondanza. Perchè? Contiene sostanze ad alta attività antitumorale come l’acido ellagico, i flavonoidi ed altre sostanze con proprietà antiossidanti.
Ha proprietà vermifughe e ,grazie alla presenza di tannino,il succo ha anche proprietà astringenti. l’artrite trova benefici nell’assunzione del succo poichè viene inibito il processo di degenerazione della cartilagine.
Cako o loto del giappone
I loti sono frutti molto energetici e zuccherini, ottimali in caso di stress psicofisico e per chi pratica attività sportiva. Sono ricchi di sali minerali e vitamine. Sono un ottimo rimedio per la stitichezza e aiutano a ripristinare la flora batterica intestinale.
Castagne
Le castagne sono ricche d’acqua infatti il 50% del loro peso è dato dall’acqua contenuta in questi semi. Sono ricche di vitamine del gruppo B ( B1,B2,B3,B5,B6,B9,B12), ma non mancano vitamina C e D. Essendo ricche di minerali le castagne sono particolarmente indicate per chi soffre di stanchezza cronica e per chi deve riprendere le forze dopo un periodo di degenza.
Ok, correte dal fruttivendolo, io vi aspetto qui! 😉
Bacibaci,
Vali